Quasi tutti noi siamo continuamente, costantemente, perennemente soffocati da una vita che non è la nostra.
Introspezione
17 domenica Nov 2019
Posted Introspezione
in17 domenica Nov 2019
Posted Introspezione
inQuasi tutti noi siamo continuamente, costantemente, perennemente soffocati da una vita che non è la nostra.
23 lunedì Set 2019
Posted Introspezione
in21 sabato Set 2019
Posted Introspezione
inInappagato, sempre e comunque. La ricerca di tutto o del nulla si riduce ad una serie di ostinate sterili richerche sul fondo di piaghe conosciute vivisezionando minuziosamente, con una raffinata crudeltà che a volte stento a comprendere, ogni più vaga sensazione, ogni moto dello spirito, qualsiasi barlume di pensiero, sino al più minuscolo dei desideri e, anche se ancora larva di intenzione, berne la fragile essenza senza placare la sete.
16 lunedì Set 2019
Posted Introspezione
in13 sabato Lug 2019
Posted Introspezione
in15 sabato Giu 2019
Posted Introspezione
in14 venerdì Giu 2019
Posted Introspezione
inPare impossibile. Tutto è mutato in così breve arco di tempo da lasciarmi interdetto e incredulo.
E’ possibile cambiare il corso della propria vita o non è già tutto ineluttabile, compresa qualunque variazione, anche la più illogica e magari attuata col proposito di deviare il tracciato già previsto o perlomeno prevedibile dell’esistenza? Ma quale senso verrebbe ad avere in tal caso una scelta che scelta non potrebbe mai essere comunque? Che senso avrebbe la vita di tutti noi e la vita stessa in quanto tale se tutto fosse previsto? Non sarebbe come se decisioni storiche, ricerche scientifiche, competizioni d’ogni genere fossero già accadute? Nei disegni del destino, che certo non si potrebbero negare, vi sarebbe già predestinata la fine di tutto e d’ogni cosa e il più piccolo travaglio dell’esistenza, come la logica della storia e dell’evoluzione, non avrebbero più alcuna giustificazione ideale. Ma forse che ciò corrisponda a realtà o meno non ha la benchè minima importanza perchè la relatività del vero o del falso, del giusto o dell’ingiusto, essendo concetti relativi, non valgono l’alloro di una giustificazione relativa anch’essa e pertanto sostanzialmente inesistente nella propria essenza bifronte.
17 venerdì Mag 2019
Posted Introspezione
inUn diario è e deve necessariamente restare intimistico e pertanto permeato di assalti e fughe egocentriche per il fatto incontrovertibile che l’egocentrismo è insito in noi e per quanto possa venire mascherato, mimetizzato, celato agli altri, soffocato, combattuto, ridimensionato, spesso uno sfuggevole sguardo allo specchio è sufficiente a che si riveli prepotentemente, più indomito e invitto che mai. E il diario? Il diario altri non è che un condensato del nostro egocentrismo trasposto sulla carta perché in parte rappresenta ciò che desidereremmo e totalmente ciò che ci illudiamo di essere. Però scriverlo è capirlo, condannarne l’essenza e perciò combatterla o darne un’ipocrita e recondita giustificazione? A questo punto potrei scrivere all’infinito ma solo per mordermi la coda.
13 mercoledì Mar 2019
Posted Introspezione
in26 sabato Gen 2019
Posted Introspezione
in