Introspezione
12 mercoledì Ago 2020
Posted Introspezione
in12 mercoledì Ago 2020
Posted Introspezione
in16 giovedì Apr 2020
Posted Introspezione
in01 mercoledì Apr 2020
Posted Introspezione
in05 giovedì Mar 2020
Posted Introspezione
inDolce, piccola donna inconsapevolmente fragile: non sai che preservarti significa proteggere la bambina che sempre vivrà in te.
07 martedì Gen 2020
Posted Introspezione
in03 venerdì Gen 2020
Posted Introspezione
inSento, sento, sento che tutto non può e non deve perpetuarsi così. lancinante è vivere in questo mondo assurdo dove un re gioca a tombola con i ceci di una portinaia, dove tutto è inventato e dove io, unica inversione sul tema, invertito non mi sento affatto.
02 giovedì Gen 2020
Posted Introspezione
inMai prima d’ora così consapevole del problema che rappresenta il dilagare della droga.
Droga nell’illusione di non più pensare per non soffrire. Meglio forse estraniarsi tra i meandri di pensieri coinvolgenti, estrapolarsi sino ad annullarsi ed in ciò io sono maestro.
Droga di me stesso, senza bisogno di surrogati esterni.
28 sabato Dic 2019
Posted Introspezione
inProbabilmente la consapevolezza che la mia continua ricerca mentale, volta a comprendere l’origine delle cose, sia destinata comunque a restare fine a se stessa, fa sì che io mi consideri una sorta di agnostico rinnegato.
24 martedì Dic 2019
Posted Introspezione
inL’introspezione, come l’empatia e il sentimento, è una delle conquiste che ci ha arricchiti più di qualsiasi altra e che, più di qualsiasi altra, sta progressivamente sparendo dal nostro bagaglio culturale.
A differenza di quanto molti credono non penso tuttavia che il suo declino derivi principalmente dall’influenza della tecnologia che reputo sia solo l’espressione moderna di una sorta di dipendenza deviante che in passato è stata rappresentata dalle religioni, dalle ideologie, dalle superstizioni ed altro. Indubbiamente la tecnologia è stata spesso utilizzata per anestetizzare ed omogeneizzare idee e sentimenti ed in questo senso può considerarsi complice di un conformismo dilagante, ma che dipende soprattutto dalla morte dell’etica causata principalmente dalla vittoria del dio denaro che ha contribuito in modo determinante ad eludere il pensiero.
Oggi l’introspezione per molti è divenuta un giudice al quale non si può e non si vuole dare spazio perché ci conduce alla coscienza. Nel mondo in cui viviamo tutto deve essere bello, buono, senza colpe per nessuno e pertanto sereno e felice, ma la coscienza rifiuta questo modo di interpretare la vita perché le sue analisi, sempre impietose ed incontestabili, inevitabilmente portano alla verità. Una verità spesso inconfessabile anche o soprattutto a noi stessi e pertanto reputiamo indispensabile farla tacere. Eludendo l’introspezione neutralizziamo contestualmente anche gli effetti della coscienza e possiamo illuderci di poter trascorrere una vita più serena. In realtà ci regaliamo un’esistenza ricca di inconsci sensi di colpa che, senza mai rivelarsi, ci tormentano.
13 venerdì Dic 2019
Posted Introspezione
inSarai il migliore. Sei il migliore. Sei sempre il migliore. Sei ancora il migliore. Sei sempre stato il migliore. Sarai sempre il migliore.
Sto proprio invecchiando!