• Home
  • Biografia
  • I MIEI LIBRI
  • MI BLOG en español
  • MIS LIBROS
  • MY BOOK
  • Cont@tti

Roberto Rizzo

~ Oltre la velocità della Luce,lo spazio dell'Universo,l'infinitamente Piccolo… Oltre tutto… solo il Pensiero.

Roberto Rizzo

Archivi della categoria: Letteratura

Riflessioni

15 venerdì Gen 2021

Posted by Roberto Rizzo in Letteratura

≈ Lascia un commento

donna515

Il pessimismo è una sorta di difesa che cerca di attutire l’impatto deprimente della delusione.

Condividi:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Riflessioni

14 giovedì Gen 2021

Posted by Roberto Rizzo in Letteratura

≈ Lascia un commento

malato10

La menzogna può essere giustificata solo dalla necessità di tacere una tragedia nell’intento di scongiurarne un’altra o quando vi si è indotti dalla costrizione a cui induce la legittima difesa.

Condividi:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Sensazioni

13 mercoledì Gen 2021

Posted by Roberto Rizzo in Letteratura

≈ Lascia un commento

donna408

A volte ti sento vicina e mi sussurri parole suadenti.
Alle volte ti vesti da fata benevola per elargirmi serenità ed oblio.
Alcune volte ti ho invocata affinché la tua presenza lenisse per sempre il mio dolore.
Quanto sono assurdi i tentativi di anticipare l’ineluttabile!

Condividi:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Riflessioni

12 martedì Gen 2021

Posted by Roberto Rizzo in Letteratura

≈ Lascia un commento

carità2

La carità non scaturisce mai da una motivazione naturale e spontanea ma dall’inconsapevole bisogno di placare il proprio inconscio senso di colpa e in subordine da un suggestivo processo di immedesimazione.

Condividi:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Pensiero

11 lunedì Gen 2021

Posted by Roberto Rizzo in Letteratura

≈ Lascia un commento

Invecchiamento2

Nel tempo il nostro corpo e la nostra mente vanno mutando sino a quando la rievocazione di sé, sostanzialmente, è la rievocazione di un estraneo.

Condividi:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Poesia

10 domenica Gen 2021

Posted by Roberto Rizzo in Letteratura

≈ Lascia un commento

uomo e donna135

SPIRALE

E’ giunto il giorno
di contare la pelle cambiata
sovrapporne gli strati
in un mazzo unico
catalogato con cura
e tirare le somme
senza distrazione.
Senza peccare di orgoglio
infuso.
Inutile.
Ci provo.
Mi nutro di conchiglie vuote
dentro il becco di un pellicano.
Le mie ruote
faticano
a giungere in cima.
Mi sento compresso
su rotaie in discesa.
I piedi posati sul pilastro
che ha le basi d’argilla
bruna timorosa e lontana
mi fanno paura.
Eppure tu mi guardi
ed attendi per ascoltare
il mantello caldo
della chioccia senza uova.
Ci guardiamo
dando importanza
ai nostri silenzi.
Vocaboli segreti
che non ci siamo mai detti
che hai sentito dire
che ho pronunciati.
Non dirmi di averli capiti.
Chiuditi nell’urna
d’una lampadina spenta
lasciati illudere
dal silenzio che mi aiuta.
Non posso dirti
che quando sento il deserto
vorrei essere un cammello scalzo,
andare al polo per morire
senza scrivertelo.
O stringere il fondo
di una zampa di elefante
mentre calca la sabbia.
Invece mi pungo solo
con uno spillo
che non mi toglie il dolore.
Resto assopito
ad un calorifero freddo
senza tubi
che sta affondando
in un mare di urina
verde
fatta una volta quando ero bambino.
E’ un mare senza pesci
senza montagne
senza cieli
senza coperchi senza libri
senza scale senza cardini.
Mi guardo la mano.
Le vene si sono ingrossate
ma ho perso il conto
ancora una volta.
Ricomincio da capo.

Condividi:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Pensiero

09 sabato Gen 2021

Posted by Roberto Rizzo in Letteratura

≈ Lascia un commento

rinascere1

Temiamo talmente la morte, da avere la necessità di illuderci che esista la reincarnazione senza ovviamente prendere in considerazione il fatto che ogni rinascita preluda l’inevitabile epilogo.
Praticamente accade che, nell’intento di esorcizzarla, ci auguriamo di perpetuarla.

Condividi:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Aforisma

08 venerdì Gen 2021

Posted by Roberto Rizzo in Letteratura

≈ Lascia un commento

romanticismo2

Romanticismo è il prevalere del sentimento sulla ragione.

Condividi:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Dubbio

07 giovedì Gen 2021

Posted by Roberto Rizzo in Letteratura

≈ Lascia un commento

vita6

Pensare al vuoto assoluto, non è poi un maldestro tentativo per cercare di riempirlo?

Condividi:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Recensione romanzo “Il Testamento” su “Il Giornale”

06 mercoledì Gen 2021

Posted by Roberto Rizzo in Letteratura

≈ Lascia un commento

“Il testamento” di Roberto Rizzo, edito dalla Kimerik, è un romanzo dalla trama originale che cattura il lettore e lo stupisce dall’inizio alla fine.

Cesare e Luca sono due gemelli che da tempo vivono un’esistenza lontani l’uno dall’altro. Ma all’improvviso, dopo una telefonata di Olga, moglie di Cesare, Luca si ritrova catapultato nella casa del fratello defunto e indotto contemporaneamente dalla cognata a prenderne l’identità.

Da questo momento la trama, intrisa di indagini e misteri, si snoda in un concatenarsi di sorprese dalle quali Luca viene travolto.

L’autore non si sofferma molto sull’estetica dei personaggi e sull’ambientazione, ma crea un’atmosfera avvincente per tutto l’arco della narrazione durante la quale ricordi abbandonati, progressivamente riaffiorano e si intrecciano con situazioni insolite e strade inesplorate. Ineluttabilmente Luca è costretto a percorrere il suo nuovo approccio con la vita scoprendosi inaspettatamente diverso da come era certo di essere.

Roberto Rizzo, tramite una scrittura intensa ma al contempo scorrevole, in una serie di eventi sempre più incalzanti, sembra tessere una tela da cui il protagonista si sente avvolgere inesorabilmente.

Certamente in questo thriller non vi è nulla di prevedibile, compreso il sorprendente finale.

Condividi:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

ebook

romanzo
romanzo

thriller
filosofia futuro evoluzione

filosofia astrologia universo
philosophy astrology universe

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 1.142 follower

Follow me on BookBub

Follow me on BookBub

Pensamientos de Roberto Rizzo

Aforisma

Pensamiento

Pensamiento

Reflexiones

Poesia

Aforisma Antitesi Concatenazione Dubbio Filastrocca Filosofia.Contestazione giornali I miei libri Introspezione l'intervista Letteratura Libri Pensiero Poesia Quotidianità Riflessioni romanzo Sensazioni Senza categoria Sogno Spazio e tempo testamento Universo Video

Archivi

Categorie

Aforisma Antitesi Concatenazione Dubbio Filastrocca Filosofia.Contestazione giornali I miei libri Introspezione l'intervista Letteratura Libri Pensiero Poesia Quotidianità Riflessioni romanzo Sensazioni Senza categoria Sogno Spazio e tempo testamento Universo Video

Feed RSS

RSS Feed RSS - Articoli

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Classifica Articoli e Pagine

Riflessioni
Le foto presenti su questo blog sono state reperite in internet: chi ritenesse danneggiati i propri diritti d'autore puo' contattarmi per chiederne la rimozione.

© Copyright

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.

Facebook

Facebook

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Blog su WordPress.com.

Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: