uomo e donna155.jpg

Nella società in cui viviamo, erroneamente il sesso è considerato amore.
Di fatto si tratta di una regressione intellettuale che ci riporta a quando l’amore non esiste va ancora e l’attrazione tra uomo e donna era solo sessuale e pertanto volta alla procreazione, suo unico e vero obiettivo.
Successivamente l’evoluzione ci ha resi progressivamente sempre più complementari, non solo fisicamente, ma forse soprattutto, sentimentalmente, dando, alle nostre facoltà, dei risvolti affettivi che ci hanno permesso di scoprire tutto quanto va al di là del ragionamento condizionato.
E’ proprio da questa evoluzione che traggono origine tutte le forme d’arte quali, per esempio la poesia, la letteratura, la musica che hanno tratto da ciò una spinta iniziale  che ci  ha arricchito, non solo culturalmente, ma soprattutto intellettualmente.
E’ pertanto logico che se questo processo dovesse regredire ancora, inevitabilmente ci accadrebbe di subire lo stesso processo anche sotto il profilo intellettuale, con i risultati che tutti, almeno per ora, riusciamo ancora ad immaginare.