La moralità non è altro che un concetto astratto, spesso suggerito da convinzioni religiose, superstizioni o semplice disinformazione e pertanto in realtà inesistente.
Esiste invece l’etica che non è un concetto ma un’entità essenziale e inscindibile dal nostro carattere.
L’etica è sempre individuale e soggettiva ma presente in tutti noi anche se in forma e misura molto diverse.
Quando un atto o un avvenimento si rivelano squallidi possono venire erroneamente considerati immorali mentre sono solo offensivi  e limitativi nei confronti della considerazione che abbiamo della nostra intelligenza e sopratutto, se in grado di capirlo, della nostra etica personale.