Aforisma
13 lunedì Mar 2023
Posted Letteratura
in13 lunedì Mar 2023
Posted Letteratura
in12 domenica Mar 2023
Posted Letteratura
inQuando non crederai più
Nei sogni.
Quando sul tuo volto
Comparirà la prima ruga.
Quando una vecchia canzone
Ti farà scendere una lacrima.
Quando voltandoti indietro
Vedrai ch’è più la strada percorsa
Di quella che resta.
Quando ti accorgerai di
Vivere accanto a chi non ami.
Quando scorgerai il timore
Di specchiarti ancora.
Quando non ti farà felice
La nuova primavera.
Torna
Torna per un attimo
Indietro nel tempo per
Ricordare un’ora
Un‘ora sola
Che mi hai donata.
Valeva la pena.
11 sabato Mar 2023
Posted Letteratura
inE’improbabile che esista uno schema precostituito per definire ciò che siamo ma è certo che siamo e questa affermazione dovrebbe sufficientemente esentarci dalla necessità di possedere uno schema. Ma è poi veramente certo che siamo? Se dessimo spazio a questo interrogativo lo schema verrebbe ad assumere una funzione primaria, se non indispensabile, per portarci forse alla conclusione contraria e cioè che non siamo affatto e consequenzialmente, verrebbe a cessare pure la funzione dimostrativa dello schema stesso, in quanto uno schema non può essere certo d’ausilio a chi non è per dimostrare che in effetti non è. Ma come sarebbe possibile dimostrare la nostra non esistenza senza uno schema dimostrativo? Pertanto la presenza dello schema suddetto, in grado di dimostrare l’inesistenza di chi lo ha codificato, l’inesistenza di coloro che sono e dello schema stesso, sarebbe comunque utile, dimostrando al contempo l’indimostrabilità di una dimostrazione indimostrabile e pertanto completamente inutile. Già però il semplice fatto che si possa disquisire sull’indimostrabilità di una qualsiasi dimostrazione è di per sè una dimostrazione che annulla le precedenti dimostrandoci che qualsiasi dimostrazione è dimostrabile, anche quella in grado di annullare se stessa.
10 venerdì Mar 2023
Posted Letteratura
in09 giovedì Mar 2023
Posted Letteratura
in08 mercoledì Mar 2023
Posted Letteratura
in07 martedì Mar 2023
Posted Letteratura
in06 lunedì Mar 2023
Posted Letteratura
inI dati sono un pò controversi ma possiamo dire che il mare è più esteso delle terre emerse di circa i tre quarti e che anche il nostro corpo è costituito almeno per i tre quarti, di acqua.
Ciò significa, in pratica che, non solo il nostro globo è condizionato dalla preponderante presenza dell’acqua, ma che anche noi siamo degli esseri liquidi ove emergono qua e là, alcuni corpi solidi.
05 domenica Mar 2023
Posted Letteratura
in04 sabato Mar 2023
Posted Letteratura
in