• Home
  • Biografia
  • I MIEI LIBRI
  • MI BLOG en español
  • MIS LIBROS
  • MY BOOK
  • мой блог
  • Cont@tti

Roberto Rizzo

~ Oltre la velocità della Luce,lo spazio dell'Universo,l'infinitamente Piccolo… Oltre tutto… solo il Pensiero.

Roberto Rizzo

Archivi tag: filosofia

Filosofia.Contestazione 120

28 giovedì Apr 2016

Posted by Roberto Rizzo in Filosofia.Contestazione

≈ Lascia un commento

Tag

contestazione, filosofia

machiavelli.jpg

Macchiavelli diceva che il fine giustifica i mezzi…

Ma sono i mezzi che permettono il fine.

Condividi:

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Filosofia.Contestazione 119

07 giovedì Apr 2016

Posted by Roberto Rizzo in Filosofia.Contestazione

≈ Lascia un commento

Tag

contestazione, filosofia

burrone

Non ti fermare, dice un proverbio, perché chi si ferma è perduto ma forse è proprio chi si ferma in tempo che riesce a non perdersi.

 

Condividi:

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Filosofia. Contestazione 18

04 venerdì Mar 2016

Posted by Roberto Rizzo in Filosofia.Contestazione

≈ Lascia un commento

Tag

contestazione, filosofia

Svami-Prajnaprad

 

Un famoso aforismi di Swami Prajnanapada dice che: Se siete nel presente, siete nell’infinito.
In realtà credo che nessuno possa essere nell’infinito però, per chi si rende conto che il presente non esiste, può esservi la possibilità di vagare nell’infinito.

Condividi:

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Filosofia. Contestazione 17

01 venerdì Gen 2016

Posted by Roberto Rizzo in Filosofia.Contestazione, Letteratura

≈ Lascia un commento

Tag

cartesio, contestazione, filosofia

 

cartesio

Molto spesso scopro di essere in disaccordo con molte teorie filosofiche.
Per esempio, la più nota di Cartesio e cioè: “Cogito, ergo sum. Penso pertanto deduco di essere” è indubbiamente un concetto molto arguto ma che reputo poterlo rendere più incisivo ribaltandolo.
A mio avviso infatti è proprio la facoltà del pensiero a farci comprendere che, malgrado apparenze e sensazioni, non esistiamo affatto e pertanto sarebbe più ovvia l’espressione: “Cogito ergo non sum.” In effetti è proprio tramite il pensiero che noi siamo riusciti a comprendere che, in quanto entità, non esistiamo ma siamo solo un’enorme agglomerato di microscopiche entità che, strutturale e coordinate in maniera indipendente, ci donano l’illusione dell’esistenza e dell’individualità e consequenzialmente, la facoltà di pensare.
Credo pertanto che l’affermazione più attinente alla realtà sia la seguente: “Noi siamo il nostro pensiero.
Mutevoli, avari , prolissi, bravi, monotoni, avvincenti, cattivi, noiosi, interessanti, tediosi, simpatici, vacui, profondi, malevoli, invidiosi, gradevoli, generosi ma soprattutto limitati. Come può essere ciò che pensiamo.

Condividi:

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Filosofia. Contestazione 16

04 venerdì Dic 2015

Posted by Roberto Rizzo in Filosofia.Contestazione, Letteratura

≈ Lascia un commento

Tag

contestazione, Feuerbach, filosofia

feuerbach

Feuerbach ha detto che siamo ciò che mangiamo. S’è vero, dopo morti siamo….

Condividi:

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Filosofia. Contestazioni 15

18 mercoledì Nov 2015

Posted by Roberto Rizzo in Filosofia.Contestazione

≈ Lascia un commento

Tag

contestazione, filosofia, Sofocle

sofocle

Sofocle: Non venire mai alla luce può essere il più grande dei doni.
Io credo invece che l’inconsapevolezza del dono annulli il dono stesso.

Condividi:

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Filosofia. Contestazione 14

29 giovedì Ott 2015

Posted by Roberto Rizzo in Filosofia.Contestazione

≈ Lascia un commento

Tag

Confucio, contestazione, filosofia

confucio

Confucio diceva che arrendersi è il più grande vantaggio che si può dare al proprio nemico.
E’ pertanto presumibile che, a suo giudizio, vincere rappresentasse il più grande svantaggio.
Conclusioni alle quali peraltro, circa duemilacinquecento anni dopo, diede ragione un altro grande cinese: Mao.

Condividi:

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Filosofia. Contestazione 12

27 giovedì Ago 2015

Posted by Roberto Rizzo in Filosofia.Contestazione

≈ Lascia un commento

Tag

contestazione, filosofia, Nietzsche

nietzsche

Nietzsche diceva che l’uomo è un guerriero e la donna il suo riposo ed in passato il concetto era considerato giusto e condivisibile perché si traduceva in una convivenza sinergica.
Oggi purtroppo, soprattutto in occidente, i ruoli sono stravolti al punto che spesso, possiamo definire l’uomo un imbelle e la donna il suo cruccio, entrambi perennemente in conflitto l’uno contro l’altra. Conflitto che, se dovesse divenire irreversibile, preluderebbe un’implosione drammatica per tutta la specie.

Condividi:

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Filosofia. Contestazione 11

04 sabato Lug 2015

Posted by Roberto Rizzo in Filosofia.Contestazione

≈ Lascia un commento

Tag

contestazione, filosofia

vecchio10

Hemingway scriveva che i vecchi non divengono saggi ma divengono attenti, il che non sempre è vero ma è invece certo che divengono più esperti. Molti però, solo più esperti nell’occultare il fatto che i propri limiti vanno accentuandosi.

Condividi:

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Filosofia.Contestazione 10

25 giovedì Giu 2015

Posted by Roberto Rizzo in Filosofia.Contestazione

≈ Lascia un commento

Tag

contestazione, filosofia

Samuel_Johnson

Samuel Johnson aveva ragione quando sosteneva che la vera misura di un uomo si vede da come tratta qualcuno dal quale non può assolutamente ricevere nulla in cambio.
Si dovrebbe però aggiungere che ciò sarebbe meno valido nel caso in cui quest’uomo non fosse tanto previdente da presuppore l’inesistenza di qualcuno dal quale, in un futuro anche remoto, i giochi del destino gli possano permettere di restituire quanto ricevuto.

Condividi:

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post
Articoli più recenti →
NUOVO THRILLER

ebook

romanzo

romanzo
thriller

filosofia futuro evoluzione
filosofia astrologia universo

philosophy astrology universe

CD musica

CD Il viaggio

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.192 altri iscritti

Follow me on BookBub

Follow me on BookBub

Pensamientos de Roberto Rizzo

Reflexiones

Poesia

Concatenación

Sensaciones

Sensaciones

Aforisma Antitesi Concatenazione Dubbio Filastrocca Filosofia.Contestazione giornali I miei libri Introspezione l'intervista Letteratura Libri Pensiero Poesia Quotidianità Riflessioni romanzo Sensazioni Senza categoria Sogno Spazio e tempo testamento Universo Video

Archivi

Categorie

Aforisma Antitesi Concatenazione Dubbio Filastrocca Filosofia.Contestazione giornali I miei libri Introspezione l'intervista Letteratura Libri Pensiero Poesia Quotidianità Riflessioni romanzo Sensazioni Senza categoria Sogno Spazio e tempo testamento Universo Video

Feed RSS

RSS Feed RSS - Articoli

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Classifica Articoli e Pagine

Biografia
Cont@tti
Pensiero
I MIEI LIBRI
Universo 32
Le foto presenti su questo blog sono state reperite in internet: chi ritenesse danneggiati i propri diritti d'autore puo' contattarmi per chiederne la rimozione.

© Copyright

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.

Facebook

Facebook

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Roberto Rizzo
    • Segui assieme ad altri 309 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Roberto Rizzo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: